Termini e Condizioni - Disclaimer

Disclaimer utilizzo del sito web

Questo sito è un servizio di informazioni online, subordinato al rispetto dei termini e delle condizioni sotto indicati.

Ogni visitatore è pregato di leggere attentamente le seguenti condizioni di utilizzo prima della consultazione del sito www.comemangiaresano.it.
Il fatto di proseguire nell’utilizzo o consultazione costituisce completa accettazione delle condizioni stesse da parte del visitatore.

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO DOCUMENTO PRIMA DI ACCEDERE O UTILIZZARE IL SITO. CON L’ACCESSO O L’UTILIZZO DEL SITO, L’UTENTE ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO DAI TERMINI E LE CONDIZIONI RIPORTATE DI SEGUITO. SE NON SI DESIDERA ESSERE VINCOLATO DA QUESTI TERMINI E CONDIZIONI, NON PUOI ACCEDERE O UTILIZZARE IL SITO. QUESTO SITO PUO’ MODIFICARE TALE ACCORDO IN QUALSIASI MOMENTO, E LE EVENTUALI MODIFICHE SARANNO IMMEDIATAMENTE EFFETTIVA DOPO LA COMUNICAZIONE DELL’ACCORDO MODIFICATO NEL SITO. L’UTENTE ACCETTA DI RIVEDERE L’ACCORDO PERIODICAMENTE PER ESSERE A CONOSCENZA DI TALI MODIFICHE E IL CONTINUO ACCESSO O UTILIZZO DEL SITO SARA’ CONSIDERATO COME UNA NUOVA ACCETTAZIONE DEI TERMINI MODIFICATI.

Disclaimer limitazione di responsabilità

1. Le informazioni contenute nel sito Comemangiaresano.it hanno scopo puramente informativo e divulgativo e non rappresentano in alcun modo un consulto medico. 
Le informazioni riguardanti le patologie e le relative terapie non sono sostitutive del rapporto tra paziente e medico curante. 
Le indicazioni fornite dalla Dr. Sonia Congia sono di carattere generale; niente di ciò che viene scritto in questo sito web dev'essere da lei o da chiunque altro utilizzato a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica: cure e terapie personalizzate devono essere prescritte esclusivamente dal proprio medico curante.

2. La Dr. Sonia Congia e gli esperti che collaborano con il sito web non si assumono la responsabilità in merito all’affidabilità ed all’esattezza delle informazioni riportate e per gli effetti negativi diretti, indiretti, incidentali e consequenziali legati all’uso proprio o improprio delle informazioni contenute in questo sito.

3. La Dr. Sonia Congia e il suo gruppo di collaboratori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e alle pagine. Saranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

4. Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all’uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti  dall’accesso,  dall’inter-connessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito web. 
Pertanto i gestori del sito web non saranno tenuti per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con il sito web stesso oppure a seguito dell’uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.

6. Le informazioni presenti nel sito potrebbero contenere errori tecnici o di trascrizione.
La Dr. Sonia Congia e gli autori si riservano il diritto di apportare in ogni momento e senza preavviso modifiche, correzioni e miglioramenti alle predette informazioni.

7. Gli autori dei post e della pagine del sito non sono responsabili dei siti collegati tramite link e del loro contenuto che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.

8. La provenienza delle immagini utilizzate è verificata scrupolosamente. Se per errore fossero state utilizzate foto e risorse non autorizzate, la Dr. Sonia Congia e gli autori s’impegnano a provvedere immediatamente alla cancellazione delle stesse o alla citazione dell’autore.

Disclaimer contenuti del sito web

Tutti i contenuti (testi, grafica, layout, video, ecc.) presenti di questo sito internet Comemangiaresano.it, appartengono al rispettivo proprietario.
La grafica, foto, video ed i contenuti, ove non diversamente specificato, appartengono a Comemangiaresano.it di Sonia Congia, con amministratore unico Dr. Sonia Congia.

Testi, foto, grafica, materiali inseriti nel proprio portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma salvo preventiva autorizzazione da parte del responsabile dello stesso sito. I contenuti offerti sono redatti con la massima cura/diligenza, e sottoposti ad un accurato controllo.
Sonia Congia, tuttavia, declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.

Marchio

Le pubblicazioni, i prodotti o servizi menzionati nel seguente documento o sul sito sono marchi registrati esclusivi o di servizio per questo sito. Altri nomi di prodotti e società citati nel sito potrebbero essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

Copyright

L’intero contenuto di questo sito internet Comemangiaresano.it, è protetto da Copyright © internazionale.
– non è consentito salvare su disco o stampare copia del materiale contenuto, tranne per prodotti acquistati regolarmente
– non è consentito trasferire, modificare tutto o in parte il materiale contenuto
– non è consentito riprodurre su un altro server WEB tutto o parte del materiale pubblicato
– non è consentito estrapolare alcuna delle immagini grafiche contenute

Il materiale (testi, immagini, grafica, layout ecc.) che costituisce questo sito è di proprietà esclusiva, ogni atto diretto a copiare, riprodurre, pubblicare, sottrarre, modificare o alterare tale materiale, senza esplicita autorizzazione, è punibile sulla base delle norme civili e penali in materia di diritto d’autore.

Chiunque desiderasse copiare, citare o riprodurre pagine o porzioni di testo da questo sito, fuori dai casi già consentiti dalla legge, deve essere autorizzato.

Eventuali richieste di qualsiasi natura devono essere inoltrate direttamente al proprietario del sito.

Tutti i diritti non espressamente citati sono da considerarsi riservati.

Disclaimer riguardanti i risultati di corsi digitali e fisici.

I risultati possono variare, e le testimonianze non rappresentano i risultati tipici di tutti i clienti. Tutte le testimonianze sono reali, tuttavia, questi risultati sono da intendersi come una vetrina dei migliori, dei clienti più motivati che hanno fatto tutto correttamente e non devono essere presi ad esempio come risultati medi o tipici.

Condizioni Acquisto.

A CONDIZIONI DI ACQUISTO PRODOTTI

L'acquisto è regolamentato dal D.Lgs 185/99 relativo alla tutela dei consumatori in materia di contratti a distanza. In caso di esercizio del diritto di recesso i prodotti devono essere restituiti integri nella loro confezione originale e con un adeguato imballo esterno.
In mancanza dei requisiti di cui sopra, i prodotti saranno respinti e rinviati al mittente in porto assegnato.

In particolare l'acquirente non potrà esercitare il diritto di recesso sull'acquisto di CD, DVD, ecc qualora questi vengano aperti e quindi privati della loro confezione originale.

La Legge prevede il Diritto di Recesso (D.L. 185/99) per tutti gli utenti Consumatori (che non hanno partita iva) entro 10 giorni dalla data di consegna del prodotto o entro 10 giorni dal momento dell'iscrizione ai corsi in aula.

Il Diritto di Recesso NON è pero previsto sui seguenti prodotti (salvo diversamente indicato nella pagina di vendita):
- prodotti audiovisivi aperti dall'utente (es. audio/videocorsi)
- file scaricati o visionati/uditi via internet o inviati via email (es. ebook, audio, video)
- prodotti personalizzati in base alle esigenze dell'utente

Qualora fosse previsto un rimborso, nella pagina di vendita,  esso verrà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento usato dl cliente.


B CONDIZIONI PER L’ACQUISTO DI CORSI O PERCORSI INTENSIVI A DISTANZA (di seguito indicati Percorso Didattico):

1 - Iscrizione.
Con l’iscrizione al Corso o al Percorso Didattico a cui le presenti clausole contrattuali fanno riferimento, l'allievo si impegna a pagare l'intera quota entro il primo giorno fissato dall'inizio del Corso o del Percorso didattico.
Dalla quota verranno dedotti eventuali acconti versati per prenotazione.
Per un minore sarà necessaria la firma del genitore o di chi ne fa le veci.

2 - Oggetto del Corso o del Percorso Didattico
L'iscrizione e il saldo della quota di partecipazione al Corso o al Percorso Didattico danno diritto alla formazione durante le giornate di Corso o durante il tempo di svolgimento del Percorso Didattico e alla consegna fisica del materiale didattico (dove prevista durante la procedura di acquisto) oppure alla possibilità di scaricare il materiale didattico in formato digitale.
Non sono compresi costi di viaggio, pasti, eventuali pernottamenti o qualunque altro costo non esplicitamente indicato nelle pagine di vendita

3 - Pagamento delle quote di partecipazione
Eventuali promozioni che prevedono sconti o dilazioni di pagamento sono condizionate al rispetto dei termini di pagamento da parte del corsista. Decorsi tali termini egli sarà tenuto al pagamento del prezzo pieno del corso o seminario.

4 - Termini di Pagamento
L'allievo si impegna a pagare l'intera quota entro il primo giorno fissato dall'inizio del Corso o del Percorso Didattico.
Relativamente sia ai Corsi che ai Percorsi Didattici, se in fase di prenotazione/iscrizione, viene concordato il versamento di un anticipo, a titolo di prenotazione/iscrizione, a cui seguirà un dilazionamento del pagamento delle quote rimanenti. tale anticipo NON sarà rimborsabile in caso di annullamento da parte del cliente.

5 - Rinvio o annullamento Corsi o del Percorso Didattico
Per quanto concerne i Corsi, per esigenze organizzative di varia natura, e/o al fine della buona riuscita del corso la data e la sede degli stessi potranno variare ed essere cambiate dagli organizzatori.
Il partecipante in questo caso sarà informato con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo, ed iscritto automaticamente alla data successiva dello stesso seminario, tenuti validi gli acconti eventualmente già versati.
In tal caso potrà esercitare il diritto di recesso entro i 5 giorni dalla notifica, ovvero entro la data originalmente prevista per il corso.
Dopo tale data il cliente sarà tenuto comunque al pagamento della quota di partecipazione.
In caso di annullamento di un Corso specifico, le somme eventualmente pagate saranno trattenute per un eventuale diverso Corso scelto dal cliente.
Ogni utente è ammesso a richiedere il rimborso di massimo UN (1) corso per tutta la durata a vita della sua iscrizione. Pertanto qualora un utente (verificato da indirizzo email, nome utente, indirizzo IP) acquistasse più di un corso, potrà richiedere il rimborso soltanto per uno di questi.
Inoltre non sarà mai più permesso allo stesso utente qualora acquisti nuovamente un corso di richiedere un rimborso, anche se la pagina di presentazione presenta la possibilità di rimborso, infatti il rimborso è concesso solamente una volta per utente a vita.

Per quanto concerne i Percorsi Didattici, per esigenze organizzative di varia natura, e/o al fine della buona riuscita del Percorso Didattico la data e le modalità di svolgimento degli stessi potranno variare ed essere cambiate dagli organizzatori.
Il partecipante in questo caso sarà informato con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo, ed iscritto automaticamente alla versione aggiornata dello stesso Percorso Didattico, tenuti validi gli acconti eventualmente già versati.
In tal caso potrà esercitare il diritto di recesso entro i 5 giorni dalla notifica, ovvero entro la data originalmente prevista per il corso.
Dopo tale data il cliente sarà tenuto comunque al pagamento della quota di partecipazione.
Se in tale fase il cliente recede gli verranno rimborsate le somme versate ESCLUSA la quota di anticipo versata in fase di prenotazione ed iscrizione a titolo di prenotazione.
In caso di annullamento dello specifico tipo di Percorso Didattico le somme eventualmente pagate saranno trattenute per un eventuale diverso Percorso Didattico o altro corso digitale, offerto da Comemnagiaresano.it, scelto dal cliente.
Dopo tale termine sarà tenuto al pagamento intero della quota di partecipazione.
Ogni utente è ammesso a richiedere il rimborso di massimo UN (1) corso per tutta la durata a vita della sua iscrizione. Pertanto qualora un utente (verificato da indirizzo email, nome utente, indirizzo IP) acquistasse più di un corso, potrà richiedere il rimborso soltanto per uno di questi.
Inoltre non sarà mai più permesso allo stesso utente qualora acquisti nuovamente un corso di richiedere un rimborso, anche se la pagina di presentazione presenta la possibilità di rimborso, infatti il rimborso è concesso solamente una volta per utente a vita.

6 - Rinvio del cliente.
Per comprovata giusta causa sopraggiunta (malattia, grave impedimento di forza maggiore ecc ecc) l'allievo potrà rinviare la frequenza ed il saldo a una successiva sessione del Corso o del Percorso Didattico, purché' ne dia comunicazione entro il termine massimo di 2 giorni precedenti l'inizio del corso. Potrà in alternativa cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui identificata, previa autorizzazione scritta della Dr. Sonia Congia o altro amministratore di Comemangiaresano.it di Sonia Congia da ottenersi entro e non oltre i 2 suddetti giorni precedenti il Corso o Percorso Didattico.

7 - Avvertenze
Tutti i Corsi e Percorsi Didattici hanno finalità formativa. I corsi hanno una mera funzione didattica; gli esempi ed i casi in essi trattati sono da intendersi quali esempi e prima di essere replicati il corsista dovrà consultare il proprio medico curante per contestualizzare le nozioni apprese rispetto alla propria situazione di salute.

Qualunque indicazione data dai docenti è da intendersi come caso di studio. Lo studente si assume la responsabilità per l'utilizzo delle informazioni che avrà acquisito dal corso

Comemangiaresano.it di Sonia Congia e gli amministratori non potranno essere responsabili per gli effetti negativi diretti, indiretti, incidentali e consequenziali legati all’uso proprio o improprio delle informazioni acquisite attraverso il corso.

8 - Limitazione del risarcimento.
Il cliente approva espressamente che qualunque eventuale risarcimento è da limitarsi alla restituzione del prezzo pagato per il corso o videocorso. Non potranno essere richieste somme superiori per danni economico, patrimoniale o fisico.

9 - Patto di riservatezza e non concorrenza
Il cliente si impegna a mantenere tutte le informazioni ricevute al corso per stretto uso personale e si impegna a non divulgare a terzi o prestare in visione manuali o materiale di cui sia venuto a conoscenza durante i corsi, ancorché a titolo gratuito.

10 - Diritto di recesso.
Entro 7 giorni lavorativi prima dell'inizio del Corso o Percorso Didattico, il cliente può esercitare il diritto di recesso da qualunque Corso o Percorso Didattico. In caso di recesso entro 7 giorni lavorativi dall'inizio del Corso o Percorso Didattico il cliente riceverà il rimborso delle somme versate ESCLUSA la quota di anticipo versata in fase di prenotazione ed iscrizione a titolo di prenotazione.

11 - Uso delle immagini
Il cliente autorizza sin da ora Comemangiaresano.it di Sonia Congia ad utilizzare nelle proprie attività divulgative, comunicative o pubblicitarie, la fotografie, immagini, filmati o registrazioni presi durante la loro partecipazione al corso.

12 - Foro competente per eventuali controversie sarà esclusivamente quello di Genova


C - RESPONSABILITA' & RISULTATI
- Gli ebook, i corsi, i libri, i video e audiocorsi hanno esclusivamente scopo formativo e non sostituiscono alcun tipo di consulenza  nutrizionale personalizzata, nè un consulto medico.

Comemangiaresano.it di Sonia Congia non può garantire a nessuno di ottenere i medesimi risultati mostrati nei propri prodotti (video/audio/ebook/libri/etc...).

Il cliente si assume piena responsabilità delle proprie scelte riguardo alle nozioni apprese con la consapevolezza che nulla di quanto trattato nel corso dev'essere da alcuno utilizzato a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica: cure e terapie personalizzate devono essere prescritte esclusivamente dal proprio medico curante.

>