General
Testo

Educal Masterclass

11 Moduli 42 LEZIONI None

Complimenti e Benvenuta!!! ❤

I testi,  i video e la grafica presenti in questi contenuti sono soggetti a copyright e altre forme di tutela della proprietà intellettuale. Tutti i diritti sono riservati.

È vietata qualsiasi utilizzazione  impropria, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente piattaforma, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica.

Chiunque desiderasse copiare, citare, riprodurre parti di questo documento deve essere autorizzato. Eventuali richieste di qualsiasi natura devono essere inoltrate direttamente al proprietario utilizzando questa e-mail: info@comemangiaresano.it

Le immagini o le sequenze video utilizzate in questi contenuti e che sono contrassegnate dal logo di CMS sono di proprietà di Comemangiaresano.itLe immagini non contrassegnate dal logo CMS sono dotate di licenza ad uso commerciale o largamente diffuse su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore.

Se detenete il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente in questi contenuti o volete segnalare altri problemi riguardanti i diritti d’autore, potete inviare una e-mail all’indirizzo info@comemangiaresano.it

Scopri di più

ONLY FOR LOGGED-IN USERS
2 LEZIONI

LEGGI QUI PRIMA DI INIZIARE

Disclaimer e Note Legali

ONLY FOR LOGGED-IN USERS
1 Lezione

INTRODUZIONE

Benvenuta al Corso Completo di Educazione Alimentare: le strategie pratiche per dimagrire e mantenere il peso in modo duraturo

EDUCAZIONE ALIMENTARE: INTRODUZIONE

Benvenuta al Corso Completo di Educazione Alimentare: le strategie pratiche per dimagrire e mantenere il peso in modo duraturo.
In questo video ti descrivo la panoramica del Corso

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica della FASE 1
Inizio dell'analisi della situazione di partenza e dello sviluppo della consapevolezza alimentare

Lezione 2

Continuazione dell'analisi della situazione di partenza
Analisi del comportamento alimentare e del livello di controllo alimentare

Lezione 3

Esercizio FASE 1. Il monitoraggio alimentare
Obiettivi ed istruzioni

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica della FASE 2.
Una storia comune  molte donne
I veri nemici del dimagrimento
Il segreto per dimagrire

Lezione 2

Iniziamo a scoprire gli errori alimentari più diffusi.
I primi quattro errori alimentari che fanno ingrassare e impediscono di dimagrire

Lezione 3

Continua l'analisi degli errori alimentari in assoluto più diffusi e che tengono le persone in sovrappeso

Lezione 4

Impariamo ad individuare gli errori alimentari nella nostra alimentazione
Analisi di un monitoraggio alimentare reale
Dettagli e spiegazioni

Lezione 5

Esercizi FASE 2
Primo esercizio: riconoscere gli errori alimentari sul proprio monitoraggio alimentare
Secondo esercizio: monitoraggio alimentare approfondito sui comportamenti alimentari

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica della FASE 3
Introduzione
Il paradosso delle diete
Perchè ci mettiamo a dieta?

Lezione 2

Pro e contro delle diete più diffuse
Riconoscere le diete con base scientifica da quelle che non ne hanno
Inizio dell'analisi delle diet più diffuse nel nostro mondo

Lezione 3

Continuazione dell'analisi delle diete più diffuse nel nostro mondo

Lezione 4

Continuazione dell'analisi delle diete più diffuse nel nostro mondo

Lezione 5

I problemi delle diete
I pericoli delle diete rapide
La modalità carestia
L'unica vera soluzione per dimagrire

Lezione 6

Esercizio FASE 6
Allineare le proprie azioni per ottenere l'obiettivo
Istruzioni esercizio

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica FASE 4
Falsi miti sul metabolismo
Cos'è veramente il metabolismo
Introito energetico
metabolismo basale

Lezione 2

Andiamo nel dettaglio di importanti concetti
Il metabolismo basale
Il livello di attività fisica
Il dispendio energetico
Il bilancio energetico

Lezione 3

Punto della situazione
Esercizio 1 della FASE 4
Calcoliamo il nostro introito energetico in base al monitoraggio alimentare svolto nell'esercizio della FASE 1 (va bene anche quello svolto nell'esercizio della FASE 2)
Utilizziamo una APP per ottenere facilmente questa informazione.

Lezione 4

Esercizio 2 della FASE 4

Calcoliamo:

il nostro metabolismo basale
il nostro livello di attività fisica
il nostro dispendio energetico

 

Lezione 5

Ripercorriamo il calcolo del tuo fabbisogno energetico
Vediamo un metodo veloce per calcolare il tuo dispendio energetico
Esercizio 3: calcoliamo il tuo bilancio energetico
Conclusioni della FASE 4

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica della FASE 5
Introduzione
I macronutrienti e i micronutrienti
I carboidrati cosa sono, a cosa servono, dove si trovano.
Effetti dell'eccesso
Indice glicemico e carico glicemico

Lezione 2

Le proteine, cosa sono e a che cosa servono.
Dove si trovano.
Effetti di un eccesso di proteine o di un errato abbinamento
I grassi, cosa sono e a cosa sevono.
Grassi buoni e meno buoni

Lezione 3

Riepilogo sui macro nutrienti
Introduzione sui micronutrienti
Le vitamine
Cosa sono
A cosa servono
Quali sono le conseguenze della loro carenza

Lezione 4

I sali minerali
Cosa sono
A cosa servono
Quali sono le conseguenze della loro carenza

Lezione 5

I gruppi alimentari
Le frequenze di consumo degli alimenti
La piramide alimentare

Lezione 6

Riepilogo FASE 5
Etichette alimentari
Cosa sono
Che informazioni forniscono
Perchè è importante saperle leggere per dimagrire
Come si leggono
Esempi

Lezione 7

Esercizio 1 FASE 5
Esercizio 2 FASE 5 
Conclusioni della FASE 5

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica della FASE 6
Introduzione, prechè sono importanti le combinazioni alimentari per dimagrire
Abbinamenti alimentari
Abbinamenti alimentari errati da evitare

Lezione 2

Abbinamenti alimentari corretti
Composizione del piatto
Il piatto unico
Esempi di piatto unico
Approccio semi-dissociato
Esempi

Lezione 3

Esercizio FASE 6
Crea il tuo piatto unico
Conclusioni della FASE 6

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Ancora alcune considerazioni sulla FASE 6
Panoramica della FASE 7
Introduzione della FASE 7
Cosa non si deve assolutamente fare quando si imposta un'alimentazione per dimagrire e stare bene
Caratteristiche del menù settimanale

Lezione 2

Caratteristiche del menù settimanale
Quali pasti inserire
Quando è meglio mangiare per dimagrire
Descrizione del primo modello di menù settimanale

Lezione 3

Descrizione del secondo modello di menù settimanale
Tecniche di cottura
Trucchi per migliorare l'approccio con l'alimentazione
Norme di utilizzo di questi modelli di menu settimanale

Lezione 4

Un modello alimentare che prenda in considerazione il piacere di mangiare
Percepire il gusto degli alimenti
Descrizione del terzo modello di menù settimanale

Lezione 5

Esercizio della FASE 7
Prova a creare il tuo menù settimanale tipo
Esempio di come si svolge l'esercizio
Conclusioni della FASE 7

ONLY FOR LOGGED-IN USERS

Lezione 1

Panoramica della FASE 8
Perchè è difficile seguire una dieta?
Perchè molte persone non riescono ad arrivare o a mantenere la dieta di mantenimento?
Il concetto di dieta di mantenimento
L'importanza dei fattori comportamentali nel dimagrimento e nel mantenimento del peso giusto
L'importanza delle scelte alimentari e della consapevolezza rispetto alla forza di volontà

Lezione 2

I fattori comportamentali, la motivazioni e lo stile alimentare
Lo schema alimentare salutare
Le caratteristiche che deve avere assolutamente uno schema alimentare per essere vincente

Lezione 3

Il cibo come piacere
Cibo: golosità o bisogno fisiologico?
Il cibo e la dopamina
Cucinare significa passare ore in cucina?
3 ricette rapide e buone
La curiosità per i cibi nuovi
Cibi insoliti da scoprire

Lezione 4

Altri aspetti che influiscono sul peso
Il movimento
L'obiettivo raggiungibile
L'importanza di trovare l'equilibrio
Gli sgarri
Conclusioni della FASE 8

ONLY FOR LOGGED-IN USERS
1 Lezione

CONCLUSIONI

Conclusioni Corso Completo di Educazione Alimentare

Qualche piccola considerazione :-)
Infine alcune piccole raccomandazioni
E le ultimissime considerazioni!

Quali sono le tue impressioni sul Corso??
Scrivimi!!!

Clicca sul tasto verde per scaricare il bonus "COME GESTIRE PRANZI E CENE AL RISTORANTE"

Pen
>